PROGETTI ERASMUS
- Project Title: CLICK-CLEAR LEARNING IN COMPUTER KNOWLEDGE
Reference number 2021-1-RO01-KA210-SCH-000034315 Small scale partnership
Annualità: 2020-2023
Scuola Coordinatrice: ROMANIA
Scuole Partners: CROAZIA, ITALIA, TURCHIA E ROMANIA
Obiettivi del progetto:
- incoraggiare l’utilizzo dei tic nella pratica didattica e promuovere la motivazione degli studenti, combattendo dropout e abbandono scolastico
- creare collaborazione e scambio di buone pratiche fra le scuole aderenti al partenariato
- praticare la lingua straniera
- imparare in modo creativo utilizzando strategie didattiche proactive e informali
- promuovere la cittadinanza attiva globale e digitale
Destinatari: alunni dei tre indirizzi delle classi 3^ e 4^ E 5^
Coordinatrice Prof.ssa Bevacqua Anna Maria
The Erasmus +Project CLICK-CLEAR LEARNING IN COMPUTER KNOWLEDGE Reference number 2021-1-RO01-KA210-SCH-000034315 Small scale partnership 2022-2023 aims at encouraging the use of the WEB2 tools and developing the digital skills in the ordinary didactic activities in order to promote the students‘ motivation and a proactive atitude to learning and to enhance the cooperation and the exchange of good practices inside the institutions adhering to the partnership at a European level. The countries of the partnership are Italy, Craotia, Turkey and the Coordinating school is the Liceul Teoretic “Constantin Noica.
Gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/423315346323279/
ERASMUS PROJECT CLICK MEETING IN ROMANIA 23 -29 MAGGIO 2023
- Project Title: Long live cultural diversity!
Project Code : 2020-1-TR01-KA229-092553_4
Azione: School Exchange partnership
Annualità: 2020-2023
Scuola Coordinatrice: Turchia
Scuole Partners: Croazia, Italia, Portogallo, Grecia, Macedonia e Turchia
Obiettivi del progetto:
- implementare la consapevolezza degli studenti sul patrimonio culturale e storico del proprio paese e dei paesi partners in vari ambiti di pertinenza: cultura, storia, leggende, miti, musica, arte, letteratura, danze popolari, usi e costumi, attraverso il confronto e il lavoro creativo, nell’ottica multilinguale e multiculturale.
- Promuovere e valorizzare l’educazione permanente
- Potenziare la conoscenza della lingua straniera (inglese) e sviluppare le competenze linguistiche e digitali
- Valorizzare i valori di cittadinanza attiva e dell’appartenenza all’Europa
- Rendere visibile le tematiche e i prodotti realizzati nell’ambito progettuale, sia all’interno dell’istituto che nel contesto locale, attraverso la disseminazione sulla piattaforma E-twinning, facebook e la realizzazione di un sito web.
Destinatari: alunni dei tre indirizzi delle classi 3^ e 4^ E 5^
Coordinatrice Prof.ssa Bevacqua Anna Maria